domenica 17 dicembre 2006

OBE

le OBE (out of body experience) sono uno di quegli argomenti che fanno un po' pensare. voglio partire dal presupposto che tutti gli scienziati riconoscono che il cervello umano funziona solamente per metà delle prorpie possibilità. si pensa che se lavorasse a pieno regime l'uomo avrebbe capacità telecinetiche e divinatorie. le OBE sono delle esperienze, volontarie e non, che l'uomo può provare nella sua vita. per darne una definizione possiamo dire che quando ne abbiamo una il corpo dorme mentre l'animo rimane cosciente del mondo attorno ed è libero di muoversi. sembra una cosa strana ma nondel tutto. credo che a tutti sarà capitato, mentre si è in uno stato di dormiveglia, di avere la sensazione come di precipitare vero? bene quello è l'inizio di una OBE. ma ci svegliamo subito perchè abbiamo paura. io personalemente ho provato ad averne una (se ci volete provare basta che cercate su google "metodi OBE" e ne troverete a bizzeffe), qualcosa ho sentito ma finora l'esito è stato negativo. per poterle avere serve solo una cosa: la consapevolezza che questi fenomeni esistono e che c'è un mondo totalmente sconosciuto a noi che aspetta di essere scoperto.

per ricollegarmi a Tesla, lui raccontava di visitare durante le sue OBE molti scienziati con cui parlava delle sue invenzioni e prorpio in sogno aveva un proprio laboratorio dove conduceva esperimenti. se volete la mia io credo che lui non dicesse fesserie, ma bensì stesse parlando delle OBE che gli permettevano di ampliare i prorpi sensi a livelli inauditi così da poter comprendere quello che allora sembrava fantascienza (e forse lo sarebbe tutt'oggi)

Era un pezzo Vero?

già era prorpio un sacco di tempo che non scrivevo più su questo blog vero? bhè ho avuto i miei buoni motivi visto che ho dovuto fare 3 esami più due orali in due settimane e credo nessuno me ne farà una colpa se l'ho trascurato un po'. nel frattempo però mi sono accorto che senza volerlo mi sono fatto prendere dalla frenesia della grande città e ho perso un po' la mia personalità, quella spensieratezza che non mi ha mai abbandonato e mi ha permesso di essere ciò che sono ora. me ne sono accorto quando sono andato all'equo e solidale qui a bologna e...mi sono trovato di fronte la realtà. osservando le commesse mi sono accorto che ero cambiato senza volerlo a causa della gigantesca città in cui stavo (e sto tutt'ora). quindi sono arrivato alla conclusione che bologna ha una potenzialità giganetesca per far avverare i più pazzi sogni, il problema è fare in modo di piegarla alla prorpia volontà cercando di tenerne a bada il potere senza farsi sopraffare da questo.
come chicca del fatto che ho riscritto qui dopo tanto tempo vi voglio parlare delle OBE.

martedì 14 novembre 2006

Nikola Tesla...L'inizio

aprirò ora uno dei più importanti capitoli di questo blog: quello sullo scienziato semi-sconosciuto NikolaTesla.

comicerò raccontando di come io stesso ne abbia appreso l'esistenza:
"stavo cercando in rete qualche notizia sulla free-energy (energia libera e pulita) quando sul sito disinformazione.it ho trovato un articolo che parlava di una "macchina spinta ad etere". curioso ho cominciato a leggere e ho visto che questa era stata inventata da un certo Nikola Tesla. Continuando nella lettura ho scoperto con mio immenso stupore che lo "sconosciuto" scienziato aveva inventato o meglio scoperto, come amava dire lui: la corrente alternata, il motore elettrico a induzione, il radiocomando, le lampade a fluorescenza, la radiotelegrafia e altre fantastiche invenzioni. Li per li mi sono sentito felice diaver appreso una cosa tanto importante ma poi mi sono chiesto perchè non ne avessi mai sentito parlare a scuola di un simile genio (ho frequentato l'itis). Così sono ricorso al mio asso nella manica, sono andato a controllare su wikipedia chi fosse questo Nikola Tesla e..."

lunedì 13 novembre 2006

il motivo di questo gesto

allora il vero motivo del mio blog è quello di poter mettere in un solo posto la maggior parte delle notizie kche riesco a raccogliere dalla rete su quello che reputo interessante (e di solito le cose interessanti sono le cose strane e misteriose =) ).ci sono molte cose che non capisco e in questo modo spero di trovare risposta, io butterò la il sasso e poi spero che qualcuno ne lanci un altro e un altro ancora...

votazzi...molto azzi!

ogni tanto vi tedierò con un po' dei miei voti universitari:
oggi mi è andata da dio...17.5/15 in analisi (c'era ance l'esercizio facoltativo) e 28/30 in chimica...peccato siano solo parziali!!!ma sono felice.

domenica 12 novembre 2006

uno spicchio di futuro

prima che mi scordo consiglio a tutti di visitare il sito della steorn (link). potrebbe essere un buco nell'acqua ma avere il coraggio di farsi pubblicare sul "the economist" è degno di nota. solo una cosa: "se non hanno torto abbiamo trovato l'eldorado"....

il mio primo blog

che bello, il mio primo blog. adesso posso scrivere tutto quello che mi passa per la testa senza limiti...preparati mondo telematico, sto arrivando