martedì 14 novembre 2006

Nikola Tesla...L'inizio

aprirò ora uno dei più importanti capitoli di questo blog: quello sullo scienziato semi-sconosciuto NikolaTesla.

comicerò raccontando di come io stesso ne abbia appreso l'esistenza:
"stavo cercando in rete qualche notizia sulla free-energy (energia libera e pulita) quando sul sito disinformazione.it ho trovato un articolo che parlava di una "macchina spinta ad etere". curioso ho cominciato a leggere e ho visto che questa era stata inventata da un certo Nikola Tesla. Continuando nella lettura ho scoperto con mio immenso stupore che lo "sconosciuto" scienziato aveva inventato o meglio scoperto, come amava dire lui: la corrente alternata, il motore elettrico a induzione, il radiocomando, le lampade a fluorescenza, la radiotelegrafia e altre fantastiche invenzioni. Li per li mi sono sentito felice diaver appreso una cosa tanto importante ma poi mi sono chiesto perchè non ne avessi mai sentito parlare a scuola di un simile genio (ho frequentato l'itis). Così sono ricorso al mio asso nella manica, sono andato a controllare su wikipedia chi fosse questo Nikola Tesla e..."

lunedì 13 novembre 2006

il motivo di questo gesto

allora il vero motivo del mio blog è quello di poter mettere in un solo posto la maggior parte delle notizie kche riesco a raccogliere dalla rete su quello che reputo interessante (e di solito le cose interessanti sono le cose strane e misteriose =) ).ci sono molte cose che non capisco e in questo modo spero di trovare risposta, io butterò la il sasso e poi spero che qualcuno ne lanci un altro e un altro ancora...

votazzi...molto azzi!

ogni tanto vi tedierò con un po' dei miei voti universitari:
oggi mi è andata da dio...17.5/15 in analisi (c'era ance l'esercizio facoltativo) e 28/30 in chimica...peccato siano solo parziali!!!ma sono felice.

domenica 12 novembre 2006

uno spicchio di futuro

prima che mi scordo consiglio a tutti di visitare il sito della steorn (link). potrebbe essere un buco nell'acqua ma avere il coraggio di farsi pubblicare sul "the economist" è degno di nota. solo una cosa: "se non hanno torto abbiamo trovato l'eldorado"....

il mio primo blog

che bello, il mio primo blog. adesso posso scrivere tutto quello che mi passa per la testa senza limiti...preparati mondo telematico, sto arrivando